Webinar - Oltre il MACSE: esplorare diversi flussi di reddito per le BESS

Salvatore Casa

Partner

Mattia Giussani

Head of Power Origination

Daniele Moriconi

Managing Director – BESS & Energy Management

Arianna Rocchetti

Project & Customer Manager

Elena Spinelli

Project manager [Moderator]

Il mercato italiano attende con ansia i risultati del MACSE e il loro potenziale impatto sui vari progetti BESS. Tuttavia, anche se l’industria attende ulteriori chiarimenti, l’Italia rimane ferma nel suo impegno a promuovere l’innovazione dello stoccaggio di energia.  

In Italia, come in altri mercati, il revenue stacking continua a essere una pietra miliare della sostenibilità finanziaria dei progetti di accumulo. L’implementazione di successo del revenue stacking richiede una pianificazione strategica per ottimizzare i diversi flussi di reddito, per adattarsi ai cambiamenti normativi e per sfruttare i progressi tecnologici.  

Questa sessione coinvolge esperti del settore per esaminare i meccanismi di mercato esistenti e le strategie di revenue stacking che stanno guidando i progetti di accumulo in Italia. Verranno inoltre analizzate le misure aggiuntive necessarie per attrarre investimenti nelle infrastrutture di rete e nello stoccaggio energetico.  

Partecipate al nostro webinar esclusivo per scoprire le strategie per massimizzare il potenziale economico dei sistemi di accumulo di energia (BESS). 

 Ecco gli argomenti principali:  

  • Approfondire l’evoluzione delle regole di mercato, degli incentivi e delle principali sfide associate al revenue stacking in Italia 
  • Esplorare come la combinazione della risposta di frequenza con il mercato della capacità può rendere i progetti di accumulo redditizi attraverso modelli di revenue stacking 
  • Scoprire i modelli che funzionano attualmente in Italia e come è probabile che si evolvano insieme ai progressi dell’infrastruttura di rete 
  • Sistemi ibridi o stand alone? Confrontate i modelli di business per i progetti di accumulo e capite come il revenue stacking possa aumentare la redditività 

Questa sessione gratuita offre un’opportunità unica per plasmare il futuro dell’innovazione energetica in Italia. I posti sono limitati: assicuratevi subito il vostro posto compilando il modulo di registrazione. Non perdete l’occasione di essere all’avanguardia nella rivoluzione dell’accumulo energetico!

Relatori:

  • Salvatore Casa, Partner, Elemens
  • Mattia Giussani, Head of Power Origination, Sirius Energy
  • Daniele Moriconi, Managing Director – BESS & Energy Management, Zhero 
  • Arianna Rocchetti, Project & Customer Manager, Entrix Italia 

PREZZO: GRATIS

Hosted by:

Webinar - Oltre il MACSE: esplorare diversi flussi di reddito per le BESS

Hosted by:

Salvatore Casa

Partner

Mattia Giussani

Head of Power Origination

Daniele Moriconi

Managing Director – BESS & Energy Management

Arianna Rocchetti

Project & Customer Manager

Elena Spinelli

Project manager [Moderator]

Il mercato italiano attende con ansia i risultati del MACSE e il loro potenziale impatto sui vari progetti BESS. Tuttavia, anche se l’industria attende ulteriori chiarimenti, l’Italia rimane ferma nel suo impegno a promuovere l’innovazione dello stoccaggio di energia.  

In Italia, come in altri mercati, il revenue stacking continua a essere una pietra miliare della sostenibilità finanziaria dei progetti di accumulo. L’implementazione di successo del revenue stacking richiede una pianificazione strategica per ottimizzare i diversi flussi di reddito, per adattarsi ai cambiamenti normativi e per sfruttare i progressi tecnologici.  

Questa sessione coinvolge esperti del settore per esaminare i meccanismi di mercato esistenti e le strategie di revenue stacking che stanno guidando i progetti di accumulo in Italia. Verranno inoltre analizzate le misure aggiuntive necessarie per attrarre investimenti nelle infrastrutture di rete e nello stoccaggio energetico.  

Partecipate al nostro webinar esclusivo per scoprire le strategie per massimizzare il potenziale economico dei sistemi di accumulo di energia (BESS). 

 Ecco gli argomenti principali:  

  • Approfondire l’evoluzione delle regole di mercato, degli incentivi e delle principali sfide associate al revenue stacking in Italia 
  • Esplorare come la combinazione della risposta di frequenza con il mercato della capacità può rendere i progetti di accumulo redditizi attraverso modelli di revenue stacking 
  • Scoprire i modelli che funzionano attualmente in Italia e come è probabile che si evolvano insieme ai progressi dell’infrastruttura di rete 
  • Sistemi ibridi o stand alone? Confrontate i modelli di business per i progetti di accumulo e capite come il revenue stacking possa aumentare la redditività 

Questa sessione gratuita offre un’opportunità unica per plasmare il futuro dell’innovazione energetica in Italia. I posti sono limitati: assicuratevi subito il vostro posto compilando il modulo di registrazione. Non perdete l’occasione di essere all’avanguardia nella rivoluzione dell’accumulo energetico!

Relatori:

  • Salvatore Casa, Partner, Elemens
  • Mattia Giussani, Head of Power Origination, Sirius Energy
  • Daniele Moriconi, Managing Director – BESS & Energy Management, Zhero 
  • Arianna Rocchetti, Project & Customer Manager, Entrix Italia 

PREZZO: GRATIS