Webinar: Come gestire gli ostacoli normativi e anticipare gli scenari futuri della legislazione italiana

Cristina Martorana
Partner

Celeste Mellone
Co-head of the Regulatory & Public Law Practice

Elena Spinelli
Project manager [Moderator]
Il mercato italiano dell’accumulo di energia è in piena espansione, spinto dalla crescente domanda di integrazione delle energie rinnovabili e di maggiore stabilità della rete. Tuttavia, a causa della complessità del sistema normativo, la capacità di mantenersi al passo con i tempi rappresenta una sfida che ostacola il rapido sviluppo dei progetti. Fortunatamente, un cambiamento è all’orizzonte.
Il governo italiano dovrebbe approvare a breve il Testo Unico Rinnovabili, una legge consolidata che mira a semplificare le normative, ad accelerare i progetti di energia rinnovabile e ad aiutare il mercato italiano a raggiungere gli obiettivi climatici ed energetici. La legge prevede tre ambiti di intervento. Uno di questi riguarda la costruzione e la gestione di impianti di produzione e sistemi di accumulo di energia da fonti rinnovabili.
Partecipa a un webinar esclusivo in cui i migliori esperti del settore analizzeranno questi cambiamenti e condivideranno le strategie di intervento per orientarsi nel panorama italiano delle autorizzazioni.
Contenuto del webinar:
- Rimanere informati sull’evoluzione della normativa italiana in materia di stoccaggio di energia e capire come questi cambiamenti influiscono sulle tempistiche dei progetti e sui requisiti di autorizzazione
- Capire come questi sviluppi possano influenzare i vostri progetti, sia quelli in corso che quelli nuovi
- Scoprire i prossimi cambiamenti normativi e i futuri sviluppi del mercato italiano dell’accumulo di energia
Relatori:
- Cristina Martorana, Partner, Legance
- Celeste Mellone, Partner and Co-head of the Regulatory & Public Law Practice, Green Horse
PREZZO: GRATIS
Hosted by:

Webinar: Come gestire gli ostacoli normativi e anticipare gli scenari futuri della legislazione italiana
Hosted by:


Cristina Martorana
Partner

Celeste Mellone
Co-head of the Regulatory & Public Law Practice

Elena Spinelli
Project manager [Moderator]
Il mercato italiano dell’accumulo di energia è in piena espansione, spinto dalla crescente domanda di integrazione delle energie rinnovabili e di maggiore stabilità della rete. Tuttavia, a causa della complessità del sistema normativo, la capacità di mantenersi al passo con i tempi rappresenta una sfida che ostacola il rapido sviluppo dei progetti. Fortunatamente, un cambiamento è all’orizzonte.
Il governo italiano dovrebbe approvare a breve il Testo Unico Rinnovabili, una legge consolidata che mira a semplificare le normative, ad accelerare i progetti di energia rinnovabile e ad aiutare il mercato italiano a raggiungere gli obiettivi climatici ed energetici. La legge prevede tre ambiti di intervento. Uno di questi riguarda la costruzione e la gestione di impianti di produzione e sistemi di accumulo di energia da fonti rinnovabili.
Partecipa a un webinar esclusivo in cui i migliori esperti del settore analizzeranno questi cambiamenti e condivideranno le strategie di intervento per orientarsi nel panorama italiano delle autorizzazioni.
Contenuto del webinar:
- Rimanere informati sull’evoluzione della normativa italiana in materia di stoccaggio di energia e capire come questi cambiamenti influiscono sulle tempistiche dei progetti e sui requisiti di autorizzazione
- Capire come questi sviluppi possano influenzare i vostri progetti, sia quelli in corso che quelli nuovi
- Scoprire i prossimi cambiamenti normativi e i futuri sviluppi del mercato italiano dell’accumulo di energia
Relatori:
- Cristina Martorana, Partner, Legance
- Celeste Mellone, Partner and Co-head of the Regulatory & Public Law Practice, Green Horse
PREZZO: GRATIS