Webinar: Il ruolo dell'elettrolisi nell'espansione dell'H2 in Italia

Saro Capozzoli
Founder & Director

Bernard Turi
Hydrogen Market Analyst

Elena Spinelli
Project manager [Moderator]
L’interesse per la produzione di idrogeno verde è un fenomeno senza precedenti e la produzione di elettrolizzatori deve aumentare rapidamente per sostenere lo sviluppo dell’idrogeno rinnovabile in Italia e in Europa.
Le tecnologie di elettrolisi consolidate, come quella alcalina e quella PEM, esistono da decenni e le loro prestazioni sono state dimostrate nell’industria chimica. Tuttavia, il programma Horizon Europe sta indirizzando gli istituti di ricerca e le aziende verso la commercializzazione della tecnologia dell’elettrolisi per migliorare l’efficienza, la durata e l’economicità della produzione di H2 su una scala mai vista prima.
Inoltre, come ogni tecnologia emergente, la produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala deve essere sottoposta a un processo di de-risking per garantire la bancabilità del progetto.
Partecipate a questo webinar per ascoltare i principali produttori di elettrolizzatori e altri importanti players che condividono le principali informazioni sulle tecnologie di elettrolisi esistenti, sulle nuove capacità produttive degli elettrolizzatori e sui miglioramenti tecnologici in fase di sviluppo.
- Tendenze dei costi degli elettrolizzatori: capire se i prezzi stanno scendendo grazie alla scala o se stanno aumentando a causa dell’offerta e dei costi delle materie prime
- Panoramica tecnologica degli elettrolizzatori: confrontare le tecnologie per scegliere quella migliore per il vostro progetto
- Scalabilità e progressi tecnologici: osservare l’evoluzione dei progressi in termini di durata, costi ed efficienza
- Innovazione dell’elettrolizzatore: conoscere le tecnologie innovative AEM, SOEC e PEC per una migliore efficienza e un costo inferiore
- Vitalità del progetto idrogeno: esaminare le strategie per ridurre i rischi, includendo le garanzie e le valutazioni del ciclo di vita delle apparecchiature
Relatori:
- Bernard Turi, Hydrogen Market Analyst, De Nora
Saro Capozzoli, Founder & Director, H2 ENERGY SRL
- Elena Spinelli, Project manager, RENMAD Events by ATA Insights
PREZZO: GRATIS
Organizzato da:

Webinar: Il ruolo dell'elettrolisi nell'espansione dell'H2 in Italia
Hosted by:


Bernard Turi
Hydrogen Market Analyst

Saro Capozzoli
Founder & Director

Elena Spinelli
Project manager [Moderator]
L’interesse per la produzione di idrogeno verde è un fenomeno senza precedenti e la produzione di elettrolizzatori deve aumentare rapidamente per sostenere lo sviluppo dell’idrogeno rinnovabile in Italia e in Europa.
Le tecnologie di elettrolisi consolidate, come quella alcalina e quella PEM, esistono da decenni e le loro prestazioni sono state dimostrate nell’industria chimica. Tuttavia, il programma Horizon Europe sta indirizzando gli istituti di ricerca e le aziende verso la commercializzazione della tecnologia dell’elettrolisi per migliorare l’efficienza, la durata e l’economicità della produzione di H2 su una scala mai vista prima.
Inoltre, come ogni tecnologia emergente, la produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala deve essere sottoposta a un processo di de-risking per garantire la bancabilità del progetto.
Partecipate a questo webinar per ascoltare i principali produttori di elettrolizzatori e altri importanti players che condividono le principali informazioni sulle tecnologie di elettrolisi esistenti, sulle nuove capacità produttive degli elettrolizzatori e sui miglioramenti tecnologici in fase di sviluppo.
- Tendenze dei costi degli elettrolizzatori: capire se i prezzi stanno scendendo grazie alla scala o se stanno aumentando a causa dell’offerta e dei costi delle materie prime
- Panoramica tecnologica degli elettrolizzatori: confrontare le tecnologie per scegliere quella migliore per il vostro progetto
- Scalabilità e progressi tecnologici: osservare l’evoluzione dei progressi in termini di durata, costi ed efficienza
- Innovazione dell’elettrolizzatore: conoscere le tecnologie innovative AEM, SOEC e PEC per una migliore efficienza e un costo inferiore
- Vitalità del progetto idrogeno: esaminare le strategie per ridurre i rischi, includendo le garanzie e le valutazioni del ciclo di vita delle apparecchiature
Relatori:
- Bernard Turi, Hydrogen Market Analyst, De Nora
Saro Capozzoli, Founder & Director, H2 ENERGY SRL
- Elena Spinelli, Project manager, RENMAD Events by ATA Insights
PREZZO: GRATIS